La Casa di riposo è sempre una struttura di tipo residenziale non sanitaria che può accogliere ospiti  almeno parzialmente autosufficienti e che abbiano bisogno di un’assistenza non continua. La struttura è dotata di ampi spazi ed aree comuni grandi e confortevoli in cui potersi muovere comodamente anche su sedia a ruote ed all’interno delle quali pranzare, svolgere attività ricreative o semplicemente rilassarsi.

SCOPRI LA CASA DI RIPOSO

La Comunità alloggio “Casa della Fraternità” è una struttura di tipo residenziale non sanitaria dedicata ad ospiti a bassa intensità assistenziale e quindi autosufficienti. E’ strutturata ed arredata per avere le caratteristiche di un normale appartamento (quindi dimensioni contenute un numero massimo di 9 ospiti) Si ricrea un piccolo nucleo “familiare” all’interno del quale conservare le proprie capacità e i propri interessi.

SCOPRI LA COMUNITA’ ALLOGGIO

ESPERIENZA, UMANITA’ E PROFESSIONALITA’
AL SERVIZIO DELLA PERSONA ANZIANA

La Casa di Riposo “Don Luigi e Carolina Scaccia” e la Comunità Alloggio per anziani “La Casa della Fraternità Don Luigi Di Massi” si caratterizzano per l’atmosfera familiare ed una gestione professionale degli ospiti

Il calore di un sorriso, una parola detta nel momento giusto e tante piccole attenzioni si uniscono a servizi all’avanguardia e a spazi studiati per il benessere della persona anziana. 

Entrambe le strutture si trovano nel caratteristico comune di Veroli, a pochi km da Frosinone e facilmente raggiungibile dal casello autostradale di Ferentino.

Tra le colline ciociare, in totale tranquillità ma restando a stretto contatto con la comunità locale, abbiamo ideato queste due realtà mettendo al centro la persona, le sue necessità, nel profondo rispetto della sua dignità.

Tutti gli ospiti e gli operatori delle nostre strutture sono stati vaccinati contro il Covid-19

SERVIZI

Assistenza tutelare diurna e notturna • Servizio alberghiero e cucina interna • Cura e igiene della persona
Aiuto nella somministrazione dei farmaci • Servizio guardaroba, lavanderia, stireria • 
Animazione ludico/ricreativa  • Feste in occasione di anniversari e compleanni
 • Monitoraggio psico-geriatrico per le demenze • Prenotazione e ritiro farmaci
Prenotazione di visite specialistiche domiciliari e non • Accompagnamento c/o ambulatori di Veroli per visite specialistiche
Gestione prime richieste  e/o rinnovi pratiche ausili c/o ASL competenti • Rinnovi piani terapeutici per farmaci che lo richiedano
Supporto alla famiglia nelle pratiche  • Possibilità di soggiorni brevi
Possibilità di visita domiciliare alla persona anziana prima dell’inserimento

NEWS ED EVENTI

ALESSANDRO ACQUISTA UNA PAGINA DI GIORNALE PER DIRCI GRAZIE

marzo 7th, 2023|0 Comments

Oggi sfogliando il giornale Ciociaria Oggi abbiamo trovato una bellissima sorpresa. Alessandro, parente del nostro ospite Gian Paolo ha voluto ringraziarci pubblicamente acquistando un'intera pagina del quotidiano! Un gesto bellissimo che ci ha emozionato e ricordato quanto [...]

100 anni per Anna: tanti auguri all’ospite della nostra Comunità Alloggio!

luglio 30th, 2022|0 Comments

Cento anni. È il bellissimo traguardo raggiunto dalla signora Anna Grazia Maria Cerasoli, ospite della comunità alloggio per anziani  "Casa della Fraternità Don Luigi di Massa” di Veroli gestita dalla Cooperativa Diaconia. Anna è nata [...]

C’è posta per te: l’amicizia tra nonni e bambini con il progetto Generazioni Contatto

luglio 23rd, 2022|0 Comments

Uno scambio di lettere per sconfiggere l’isolamento degli anziani. È questo l’importante obiettivo raggiunto dall’iniziativa “C’è posta per te”, parte del progetto GenerAzioni Con-tatto ideato e gestito dalla Cooperativa Diaconia, ente gestore della Diocesi di [...]

I benefici del suono per gli anziani: il progetto “Generazioni contatto”

dicembre 21st, 2021|0 Comments

Vederli cantare, felici, ricordando anche aneddoti che riaffiorano intonando canzoni intramontabili, stornelli, fa comprendere quanto sia importante il progetto ideato e avviato dalla cooperativa Diaconia nella casa di riposo “Don Luigi e Carolina Scaccia” di [...]

FORM DI CONTATTO